Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

abilitazione al cloud per le PA locali

Misura: 1.1.2

Nome Descrizione
Missione M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Ambito di intervento M1 C1 1. Digitalizzazione della PA
Investimento 1.2 abilitazione al cloud
Per facilitare il percorso di migrazione dei Comuni fino a 2.500 abitanti, la definizione degli elementi oggetto
di migrazione è stata fatta utilizzando i servizi erogati dall’ente stesso, basandosi sulla classificazione
offerta dal TUEL e dal mercato di riferimento.
Secondo quanto indicato dalla Corte dei Conti nel Referto Monitoraggio del Piano Triennale 2017-2019 e in
linea con la metodologia applicata per calcolare i Lump Sum, è stato identificato un range di servizi che il
Comune ha digitalizzato ma non ancora migrato verso soluzioni Public Cloud Qualificate o presso
Infrastrutture della PA idonee.
Nel caso specifico, i Comuni fino a 2.500 abitanti hanno un range che va da 7 a 9 servizi non ancora migrati.
Ognuno dei servizi rappresenta una categoria all’interno della quale possono essere presenti uno o più
applicativi digitali utilizzati dall’Ente. Nel momento in cui l’Ente seleziona il servizio dalla lista, dovrà
provvedere alla migrazione (secondo quanto definito nelle modalità di migrazione) di tutti gli applicativi che
sottendono il servizio in questione entro i tempi stabiliti dal Piano di Migrazione.
Nome Descrizione
Importo totale 38.211,00 €
Importo finanziamento PNRR 38.211,00 €
Finanziato da Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri