14 aprile 2010
Il contribuente può destinare la quota del 5 per mille dell'Irpef al Comune di residenza , firmando nell'apposito riquadro .
L'impegno dell'Amministrazione sarà quello di destinare quanto ricevuto alle seguenti finalità :
- incremento dei servizi a domicilio per le categorie più deboli
- consolidamento dei servizi scolastici e dei centri estivi
- sostegno allo studio con incentivi sconomici e favorire l'avviamento al lavoro con stages nelle attività produttive del circondario
L'impegno dell'Amministrazione sarà quello di destinare quanto ricevuto alle seguenti finalità :
- incremento dei servizi a domicilio per le categorie più deboli
- consolidamento dei servizi scolastici e dei centri estivi
- sostegno allo studio con incentivi sconomici e favorire l'avviamento al lavoro con stages nelle attività produttive del circondario
Allegati
- cinque per mille[.pdf 48,04 Kb - 14/04/2010]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Responsabile | Dott.ssa Valeria Sedino | ||||||||
Personale | Pagin Patrizia | ||||||||
Indirizzo | Via Roma n. 67 | ||||||||
Telefono |
0142.804131 |
||||||||
Fax |
0142.804106 |
||||||||
elettorale@comune.balzola.al.it |
|||||||||
Apertura al pubblico |
|